Applicazioni del ferrotitanio
Il ferrotitanio (FeTi) è ampiamente utilizzato in molteplici settori a causa delle sue proprietà di lega uniche e della sua stabilità chimica.Di seguito è riportata una panoramica strutturata delle sue principali applicazioni con terminologia inglese e dettagli tecnici:
1. siderurgia e metallurgia
Funzione primaria: agisce come deossidante e additivo alle leghe per rimuovere le impurità (ad esempio ossigeno, zolfo) e raffinare le strutture dei grani nella produzione di acciaio.
Acciaio specializzato: i gradi di elevata purezza (ad esempio FeTi70) migliorano la resistenza alla corrosione e la resistenza meccanica dell'acciaio inossidabile e delle leghe ad alta temperatura.
2. Aerospaziale e attrezzature militari
Componenti critici: utilizzati in leghe di titanio (ad esempio, Ti-6Al-4V) per motori aerei, cartucce di razzi e parti strutturali di satelliti a causa dell'elevato rapporto resistenza/peso.
Sistema di corazza: applicato nelle armature leggere e nei componenti delle navi da guerra per una maggiore durata.
3Industria chimica e energetica
Attrezzature resistenti alla corrosione: le tubazioni e i reattori in lega di titanio resistono a ambienti corrosivi (ad esempio, lavorazione acida, desalinizzazione dell'acqua di mare).
Energia rinnovabile:
Batterie al titanato: L' ilmenite (FeTiO3) serve come materia prima per gli anodi delle batterie al titanato di litio (LTO).
Il fotovoltaico: i rivestimenti a biossido di titanio (TiO2) migliorano l'efficienza delle celle solari.
4. Biomedici e beni di consumo
Impianti medici: la biocompatibilità del titanio consente di utilizzarlo in articolazioni artificiali, impianti dentali e strumenti chirurgici.
Prodotti di consumo:
Durabilità leggera: montature per occhiali, attrezzature sportive e orologi di lusso.
Rivestimenti decorativi: il nitruro di titanio (TiN) fornisce finiture simili all'oro per gioielli e hardware.
5. Automotive & Advanced Manufacturing
Componenti del veicolo: le leghe di titanio leggere riducono il peso delle valvole del motore, dei turbocompressori e dei sistemi di scarico.
Stampa 3D: le polveri di ferrotitanio di alta purezza consentono la produzione additiva di componenti aerospaziali complessi.