La produzione elettrolitica del manganese è il processo della produzione del metallo di grande purezza del manganese dal minerale metallifero del manganese facendo uso di un processo elettrolitico. Il processo comprende i seguenti punti:
Il minerale metallifero del manganese è estratto e raffinato per rimuovere le impurità quali ferro e la silice.
Il minerale metallifero raffinato del manganese poi è mescolato con un agente riduttore quale coke ed è riscaldato in una fornace per produrre il diossido del manganese (MnO2).
Il MnO2 poi è dissolto in acido solforico per formare la soluzione del solfato del manganese (MnSO4).
La soluzione del solfato del manganese poi è purificata facendo uso di vari metodi quali precipitazione, filtrazione e scambio ionico per rimuovere le impurità.
La soluzione purificata del solfato del manganese poi è inserita in una cella elettrolitica, che contiene un anodo e un catodo fatti del metallo puro del manganese.
Una corrente elettrica continua è passata attraverso la cellula, inducente gli ioni del manganese nella soluzione a migrare al catodo ed al deposito sulla superficie come metallo puro del manganese.
Il metallo puro del manganese poi è raccolto dal catodo ed è elaborato più ulteriormente per produrre le varie forme di prodotti di grande purezza del manganese, compreso il metallo elettrolitico del manganese (EMM) ed il diossido elettrolitico del manganese (EMD).
La produzione elettrolitica del manganese è un processo altamente energia-intensivo che richiede una quantità significativa di elettricità di funzionare. Il processo è usato tipicamente per produrre il metallo di grande purezza del manganese per uso in varie applicazioni industriali, compreso la produzione di acciaio inossidabile, delle leghe di alluminio e delle batterie a secco.
Persona di contatto: Mr. xie